ZAMPATESA Associazione per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo
+39 010 376.17.29
DA LUNEDI A VENERDI DALLE ORE 9 ALLE ORE 13 E DALLE ORE 15 ALLE 19.
SABATO SOLO AL MATTINO - DOMENICA E FESTIVI CHIUSO
ASSEMBLEA
TUTTI I SOCI SONO INVITATI A PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE, CHE SI TERRA' VENERDI 26 FEBBRAIO 2021 ALLE ORE 17 PRESSO LA SEDE SOCIALE IN CORSO EUROPA 631 OPPURE, NEL CASO CI FOSSERO TROPPI PARTECIPANTI, IN ALTRO LUOGO, CHE PROVVEDEREMO TEMPESTIVAMENTE AD INDICARE.
ORDINE DEL GIORNO
· rendiconto di cassa 2020;
· rendiconto di cassa con raffronto consuntivo 2019/2020;
· rendiconto di cassa con raffronto preventivo/consuntivo 2020;
· preventivo 2021;
· inventario dei beni;
· relazione di missione dell'anno 2020;
· varie ed eventuali.
A causa delle norme previste per la pandemia, si chiede gentilmente:
· di dare conferma di partecipazione almeno 10 giorni prima dell'assemblea, per poter stabilire il numero dei partecipanti ed individuare il luogo adatto per la riunione;
· in caso di partecipazione, di venire con mascherina e mantenere le distanze di sicurezza;
· se non partecipate, per favore leggete il rendiconto finanziario e la relazione di missione allegati e se potete rispondete alla nostra mail, se avete osservazioni, oppure semplicemente scrivendo APPROVO
Ci dispiace crearvi problemi, ma in questo modo aiuterete l'associazione a svolgere il proprio lavoro nel rispetto delle vigenti norme.
Un abbraccio a tutti i nostri soci!
Sansalone Marilena | Presidente |
Tarantini Claudia | Vice Presidente |
Claro Maypu' | Tesoriera |
Canu Barbara | Segretaria |
Bresci Patrizia | Consigliera |
In autobus
Con l'autobus n° 17 scendete alla fermata di via Isonzo, proseguite a piedi in direzione Nervi per circa 200 metri, lato mare, prima del distributore IP trovate un piazzale parcheggio con le insegne di Zampatesa, entrate, suonate al citofono e prendete l'ascensore.
In auto
Dal Centro verso Nervi dopo l'incrocio con via Isonzo percorrete un rettilineo in discesa sul ponte, infondo al rettilineo, immediatamente dopo la curva, svoltate a destra ed entrate nel parcheggio, prima del distributore IP: suonate al citofono e scendete con l'auto la rampa fino in fondo.
Devolvere il 5 per mille a Zampatesa è facile!
Inserire nella dichiarazione dei redditi alla voce 5 per mille nella casella Enti del volontariato il n° di codice fiscale 02955130105 ed apporre la propria firma.
Zampatesa
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Contributi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione |
| |||||
|
| |||||
|
|
|
|
|
| |
Ente erogatore | Somma ricevuta € | Data incasso | causale |
|
| |
|
|
|
|
|
| |
Comune di Camogli | 1.200,00 | 21/12/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Torriglia | 2.100,00 | 20/01/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Torriglia | 2.220,00 | 08/10/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Torriglia | 780,00 | 17/12/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Campomorone | 1.000,00 | 21/01/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Recco | 1.000,00 | 10/03/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Recco | 1.000,00 | 19/12/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Comune di Busalla | 720,00 | 03/06/2020 | Controllo randagismo felino Interventi di sterilizzazione |
|
| |
Agenzia delle Entrate | 10.527,74 | 31/07/2020 | 5 per mille 2018 |
|
| |
Agenzia delle Entrate | 11.742,21 | 07/10/2020 | 5 per mille 2019 |
|
| |
| 32.289,95 |
|
|
|
| |
c.f. 02955130105
Per donazioni a Zampatesa bonifico bancario al seguente IBAN:
ZAMPATESA
IT50M0103001402000000779089
E' purtroppo mancata prematuramente una nostra socia ed i colleghi e gli amici invece di comprare fiori hanno devoluto alla nostra associazione una raccolta fondi, affinchè fosse fatta una targa ricordo da appendere su una gabbia di degenza dei gatti: così la nostra cara amica sarà sempre vicino a suoi amati mici!
Progetto "Zampatesa Amica"
Da tanto tempo si parla dell'esigenza di un centro veterinario, dove vengano erogate cure gratuite agli animali di persone in difficoltà economica. Oggi a Genova, quella, che sembrava un'utopia, diventa realtà! "Zampatesa amica" è un progetto socialmente utile ed innovativo e pensiamo che sarai fiero di sapere che la tua Associazione ne è promotrice. Un abbraccio.
PROGETTO: cure gratuite e prestazioni veterinarie a cani e gatti di proprietà di persone in momentaneo stato di necessità.
A CHI E' RIVOLTO IL PROGETTO: potranno usufruire di tale servizio gratuito a cura e carico di Zampatesa tutti coloro, che si trovano in momentanea difficoltà economica ed hanno bisogno delle prestazioni di un Medico Veterinario per il loro animale, ma non hanno i soldi per poterlo pagare.
DA CHE COSA NASCE IL PROGETTO: ci è capitato molto spesso in questi anni di essere contattati da persone, che hanno il cane o il gatto malato o che deve essere operato a causa di un tumore o che a causa di tumori estesi, richiederebbe un'eutanasia, che ne allevi la sofferenza, ma queste persone non disponevano dei soldi, per pagare un Veterinario, che provvedesse a ciò. I Comuni, in generale o nella totalità, dispongono di un canile municipale, i piccoli neanche quello ed al massimo oltre a ricoverare i cani abbandonati, dispongono di un servizio veterinario, dedicato però solo agli animali randagi e per quanto riguarda i felini, limitatamente a quelli feriti e non quelli malati.
Gli uffici preposti non hanno mai stanziato fondi per aiutare gli animali di persone, che si trovino in difficoltà economica e ne consegue, che una persona, che ha l'animale, che sta male, non avendo soldi, è costretta a vederlo soffrire senza poterlo aiutare. Il Covid con la crisi economica, purtroppo, come noto, ha allargato la fascia di povertà, acuendo il problema
Allora Zampatesa ha deciso di dar vita a questo progetto, in fase sperimentale dal primo ottobre al 31 dicembre; ha istituito un fondo, mettendo a disposizione una parte delle proprie risorse, derivanti dalle donazioni dei soci, offrendo la propria struttura sanitaria e la collaborazione di due Medici Veterinari, per dare una mano a quei cani e gatti, che abbisognano di assistenza, ma il padrone non può provvedere. Tale servizio sarà gratuito per il richiedente.
MODALITA': sarà richiesta sincerità ed onestà a quanti si rivolgeranno all'Associazione e per evitare, che qualcuno abusi a discapito di altri di questo servizio, sarà chiesto di fornire i dati anagrafici ed una minima documentazione, consistente nell'ISEE famigliare, che ne attesti il momentaneo stato di indigenza. Per chi non ha l'ISEE famigliare, Zampatesa mette a disposizione il CAF di via Granello, che provvederà gratuitamente a rilasciare il certificato.
Ci auguriamo che questa fase sperimentale dia buoni frutti, che qualche anima buona ci aiuti, in modo da dare continuità all'iniziativa e confidiamo anche che questo esempio, forse primo in Italia, serva da stimolo a tutti i Comuni, perché nei loro bilanci si ricordino che esistono anche gli ultimi che a due e quattro zampe vivono insieme, scambiandosi tanto amore.
Le persone potranno contattare Zampatesa al numero 0103761729 ed esporre il loro problema.
Se un animale muore, le sue spoglie per legge devono essere cremate ed è quindi obbligatorio chiamare la ASL a tal fine.
Il servizio è gratuito se si tratta di un animale randagio, a pagamento per gli animali di proprietà con tariffa diversificata a seconda del peso.
E' possibile richiedere una cremazione personalizzata a Ditte specifiche con le ceneri conservate in un'urna.
Qualsiasi ulteriore informazione e telefoni presso Zampatesa.
A norma del Regolamento comunale potete somministrare cibo ai gatti randagi per strada: i contenitori devono essere sistemati sul suolo pubblico e non privato ed alla fine del pasto essere rimossi senza che sia stato lordato il suolo.
Può essere lasciato un contenitore dell'acqua, che deve essere sempre fresca e pulita.
Si raccomanda sempre buon senso, per evitare inutili discussioni con i soliti intemperanti, ciò per il bene degli animali!
ZAMPATESA Associazione di promozione sociale. Corso Europa 633 - 16148 Genova. Tel. +39 010 376.17.29 P.I. 02201790991 C.F. 02955130105
Autorizzazione Sanitaria n. 191 del 02/03/2015 L.R. 20/99 | Affiliata all’Associazione Italiana Cultura Sport (n° affiliazione 101703).
AICS: iscritta al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale della Regione Liguria n. 73 - decreto 24.01.2012 - n. 183 codice ASS.GE 004 .2012
© 2019 Zampatesa. Tutti i diritti riservati | Author: Valter Buccinà | Template by W3layouts